Nicola Portinaro Congresso SISAV

Prof. Portinaro Ospite Speciale al VI Congresso Nazionale SISAV sulle Anomalie Vascolari

Prof. Portinaro Ospite Speciale al VI Congresso Nazionale SISAV sulle Anomalie Vascolari

Il professor Nicola Portinaro ha partecipato come Ospite speciale al VI Congresso Nazionale SISAV con la lezione magistrale sulla correzione delle dismetrie degli arti inferiori nelle malformazioni vascolari.

Dopo aver illustrato le possibili cause di dismetria, ipometria e ipermetria in pazienti pediatrici e affetti da forme congenite o sindromi quali la Klippel-Trenaunay-Weber, Parker Weber, Sturge Weber, Proteus, il professore si è soffermato sui metodi di esame obiettivo e sugli algoritmi di previsione della differenza di lunghezza, il cui scopo è quello di stabilire il timing del trattamento chirurgico.

Ha poi presentato le diverse tipologie di trattamento (accorciamento o allungamento acuto, o allungamento graduale) a seconda del grado di dismetria e di maturità ossea.
La tecnica chirurgica illustrata dal Prof. Portinaro nell’ambito del convegno è quella dell’Epifisiorisi temporanea con placche a 8 che ha come obiettivo l’arresto temporaneo della crescita dell’arto più lungo.
Il professore ha anche presentato i risultati di diversi casi clinici da lui trattati con successo con questa tecnica, che ha il vantaggio di essere mini invasiva e molto adattabile.
In conclusione ha sottolineato come l’importanza del timing sia fondamentale in questi casi, sia in fase pre-operatoria, per prevedere i potenziali picchi di crescita, che nel follow up con controlli clinici e radiografici ravvicinati)

Per maggiori informazioni non esitate a contattare il prof. Portinaro al seguente indirizzo [email protected] o a fissare un appuntamento presso uno dei suoi studi privati.

 

 

 

Cerca

+