CONSULENZA MEDICA PROFESSIONALE ONLINE

Nicola Portinaro Parere Online Ortopedia Pediatrica

Chiedi al Dottore

Il Professor Portinaro è disponibile ad offrire una consulenza medica online ai pazienti internazionali e italiani che non possono facilmente raggiungere i suoi studi in Italia.

Servizio di Consulenza Medica Professionale Online
Per ottenere un parere dal Professor Portinaro è possibile inviare la propria documentazione clinica, corredata, ove possibile da informazioni su diagnosi e trattamenti precedenti o in corso.

Compilando il form sottostante è possibile inviare le proprie informazioni al Professor Portinaro in via del tutto riservata.
Più informazioni vengono fornite e più dettagliata potrà essere la risposta del professore.

Il costo del servizio è di €97 (inclusa IVA)

INIZIATIVA SPECIALE FINO AL 22 DICEMBRE 2023

CHIEDENDO UN PARERE ONLINE
SI INVIA UNA DONAZIONE DIRETTA A FONDAZIONE ARIEL

Fino al 22 dicembre, il 100% dell’importo pagato per le consulenze ortopediche online del prof. Portinaro sarà direttamente incassato da Fondazione Ariel.

SOLO VANTAGGI PER LEI

  1. Otterrà un consiglio per la sua salute o di uno dei suoi cari
  2. Godrà dei benefici fiscali della donazione*
  3. Avrà la certezza di aver fatto del bene a un bambino con disabilità 

* Le donazioni ad Ariel sono detraibili al 30% fino a 30.000 euro (art 83, c 1, D Lgs 117/17) o in alternativa sono deducibili nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato (art 83, c 2, D Lgs 117/17).

Cos’è Fondazione Ariel

Ariel è la non profit fondata dal professor Portinaro nel 2003 e della quale è anche direttore scientifico.

Perchè si può fidare di Ariel

  1. Ariel è stata la prima fondazione italiana a occuparsi di bambini con patologie neurologiche ed è la più longeva
  2. Ariel è l’unica no profit fondata e diretta da un chirurgo neuro ortopedico
  3. Ariel è l’unica in Italia ad occuparsi costantemente di ricerca scientifica

I numeri di Ariel

Dal 2003 Fondazione Ariel ha aiutato più di 3.000 bambini e le loro famiglie.

Ha in corso 5 importanti progetti di ricerca scientifica unici al mondo

La speranza è quella di trovare nuove cure, nuovi farmaci e nuove tecniche di intervento personalizzate per migliorare la vita di migliaia di bambini con disabilità.

In tutti questi anni, il professor Portinaro ha effettuato oltre 7.000 interventi chirurgici solo su bambini affetti da paralisi cerebrale.

Richieda qui il parere del professor Portinaro

Fino al 22 dicembre regalerà un sorriso a un bambino con disabilità

Dati del Genitore

Queste informazioni verranno utilizzate per la fatturazione

Dati del Paziente

Patologie associate

Indicare eventuali importanti patologie associate come diabete, problemi neurologici, congeniti o ereditari ...

Sintomi

In questa sezione è possibile indicare quali sono i sintomi riscontrati dal paziente e la sua storia clinica, ad esempio:
- Quali sono le parti del corpo coinvolte?
- Quando sono iniziati i sintomi?
- È presente anche dolore?

 

Diagnosi ed Esami

Se sono già stati effettuati esami e visite mediche, inviate le relative informazioni in questa sezione

Trattamenti

Per favore indicate se il paziente è già stato sottoposto a trattamenti e con quali risultati

Domande

Per favore segnalate se vi sono aspetti particolari relativi alla patologia, ai trattamenti o alla diagnosi per i quali vorreste avere il parere del Professor Portinaro

Possibili donazioni extra a Fondazione Ariel (a piacere)

Donazione extra a Fondazione ArielPrezzoQuantità
Offro a una famiglia una consulenza telefonica di orientamento €20
Vi aiuto a organizzare un corso di Formazione per le famiglie Ariel €50
Regalo a un bambino una giornata spensierata di musicoterapia o l'ebbrezza di una corsa in pista su un'auto da corsa €100

Scelgo di aggiungere una donazione libera 

Disclaimer

L'opinione fornita tramite il Servizio di Consulenza Medica Professionale Online viene fornita sulla base delle informazioni inviate dai pazienti via e-mail e non ha valenza di consulto medico. Può offrire una prima panoramica dello stato clinico del paziente ma non ha il valore di una visita medica.
La consultazione via e-mail è parziale e non può sostituire un appuntamento in studio con il Prof. Portinaro nel quale il dottore può colloquiare, visitare ed effettuare un esame clinico completo al paziente.

Selezionando questo box accetti i nostri Termini e Condizioni

Selezionando questo box accetti la nostra Privacy e Cookie Policy e la Privacy Policy di Fondazione Ariel